11:00-13:00 | Arrivo dei partecipanti e sistemazione nelle camere dell'Hotel ETOILE DU NORD |
13:30 | Pranzo presso il Ristorante dell'Hotel |
14:00 | Inaugurazione dello Stage Nazionale con il Comitato Scientifico |
14:30-15:30 |
Seminario - "L'ANALISI DI FOURIER : BASSE ED ALTE
FREQUENZE" Relatore Prof. Luigi Rodino - Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino |
15:45-16:45 |
Seminario - "IL TELESCOPIO MENTALE: CAPIRE LA GEOMETRIA
DI EUCLIDE IMPARANDO QUELLA NON EUCLIDEA" Relatrice Prof.ssa Silvia Benvenuti - Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna |
17:00-18:00 |
Seminario - "FONDAMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA" Relatore Prof. Mauro Anselmino - Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino |
18:15-19:45 |
Tavola Rotonda di Matematica - coordina la prof.ssa
Silvia Benvenuti Tavola Rotonda di Meccanica Quantistica - coordina il prof. Mauro Anselmino Suggerimenti e proposte didattiche: l'insegnamento della geometria e della meccanica quantistica nei percorsi scolastici della Scuola Secondaria di Secondo Grado. |
20:00 | Aperitivo di Benvenuto e cena presso il Ristorante dell'Hotel |
21:45-22:45 |
Laboratorio - "DETERMINAZIONE DELLE PROPRIETÀ FISICHE DEL
BUCO NERO CENTRALE DELLA GALASSIA" Relatore Prof. Luca Zangrilli - Osservatorio Astrofisico di Torino |
7:30-8:30 | Colazione presso il Ristorante dell'Hotel |
9:00-10:00 |
Seminario - "LA MATEMATICA DELLO SPIROGRAFO" Relatrice Prof.ssa Francesca Ferrara - Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino |
10:15-11:15 |
Seminario - "SPUNTI DIDATTICI PER L'INSEGNAMENTO DELLA
RELATIVITÀ" Relatore Prof. Lorenzo Galante - Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino |
11:15-11:45 | Coffee Break |
11:45-13:15 |
Laboratorio di Matematica - "SPIROGRAFO E
DINTORNI" prof.ssa Francesca Ferrara Tavola Rotonda di Relatività - coordina il prof. Lorenzo Galante Suggerimenti, nodi concettuali e proposte didattiche: l'insegnamento della Relatività nei percorsi scolastici della Scuola Secondaria di Secondo Grado. |
13:30 | Pranzo presso il Ristorante dell'Hotel |
15:00 | Trasferimento in autobus ad Aosta e visita libera della città e delle sue vestigia romane |
18:30 | Rientro in autobus in Hotel |
20:15 | Aperitivo e cena presso il Ristorante dell'Hotel |
7:30-8:30 | Colazione presso il Ristorante dell'Hotel |
08:30-09:30 |
Seminario - "LA SCUOLA DEL XXI SECOLO E LE RIFORME CHE LA
COINVOLGONO" a cura di Scuola & Società |
09:30-10:30 |
Seminario - "LA MATEMATICA DEI SEGNALI ACUSTICI: UNA
PRESENTAZIONE GRAFICA" Relatore Prof. Paolo Boggiatto - Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino |
10:45-11:45 |
Seminario - "IL TEOREMA DEI 4 COLORI E LA TEORIA DEI
GRAFI" Relatore Prof. Luigi Vezzoni - Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino |
11:45-12:15 | Coffee Break |
12:15-13:15 |
Seminario - "DA GAUSS AD EINSTEIN" Relatore Prof. Prof. Pietro Giuseppe Frè - Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino |
13:30-14:30 | Pranzo presso il Ristorante dell'Hotel |
15:00 | Consegna degli attestati di Partecipazione e conclusione |