13:00 | Ritrovo di tutti gli studenti all'uscita principale della Stazione Ferroviaria di Torino Porta Susa (Corso Bolzano) |
13:15 | Partenza per Bardonecchia (presso Villaggio Olimpico) |
14:45 | Arrivo e sistemazione dei bagagli nelle camere |
16:00-16:30 | CERIMONIA INAUGURALE con il direttore e tutti i docenti |
16:30-17:30 |
LECTIO MAGISTRALIS "DATI E PROSPETTIVE DELL'EMERGENZA CLIMATICA"
Prof. Claudio Cassardo – Professore Associato di Fisica dell'Atmosfera del Dipartimento di Fisica - Università di Torino Abstract I dati delle stazioni meteorologiche del pianeta mostrano senza dubbio che è in corso un cambiamento del clima con una rapidità mai registratasi da quando l'homo sapiens popola il mondo. L'accumularsi degli studi a partire dalla fine del 1800 evidenziano come la colpa di questi cambiamenti sia quasi esclusivamente di origine antropica, almeno per quanto riguarda le variazioni registrate dalla fine del 1970 a oggi. L'analisi dei dati passati e presenti, e la visione delle proiezioni modellistiche per il futuro prossimo e per la fine del secolo evidenziano scenari preoccupanti con molte ripercussioni su attività umane, qualità della vita, migrazioni, ecosistemi, flora e fauna. Durante la lectio verranno evidenziati i dati a supporto di tali affermazioni e si farà qualche riflessione sulle opzioni disponibili per scongiurare la crisi climatica alle porte. |
17:45-19:15 | CORSI DI MATEMATICA FISICA ASTROFISICA |
20:00 | Aperitivo di Benvenuto |
20:30 | Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico |
21:45 | Incontro con il TEAM SPORTIVO per la presentazione delle attività didattiche e sportive,
delle escursioni all'aperto a scelta di ogni studente:
|
22:30 | LABORATORIO DI APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE E AEROSPAZIALI con l'ing. Carlo Fiori Attraverso alcuni fogli di calcolo e una serie di formule verranno proposti esercizi finalizzati alla progettazione di una sonda per Marte o per un satellite. Si spazierà spaziare su diversi aspetti e diverse discipline ingegneristiche: energetica, aerospaziale, meccanica, elettronica... (È consigliabile un pc portatile o un tablet) |
7:30-8:15 | Colazione presso i Ristoranti del Villaggio Olimpico |
8:30-10:30 | CORSI DI MATEMATICA FISICA ASTROFISICA |
10:30-11:00 | Coffee Break |
11:00-13:00 | CORSI DI MATEMATICA FISICA ASTROFISICA |
13:30 | Pranzo a buffet presso i Ristoranti del Villaggio Olimpico |
15:00-17:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE a cura del Team Sportivo |
17:00-17:30 | Coffee break |
17:30-18:30 |
"PREMIO LAGRANGE 2019-2020" – Prima Edizione
Gara a Giochi Matematici per tutti gli studenti in cui verranno messe in palio 2 borse di studio che permetteranno ai vincitori di iscriversi gratuitamente a un successivo campus MFS della durata di 3 giorni oppure di coprire il 50% della quota d'iscrizione del campus estivo 2020 della durata di 7 giorni. |
19:00-20:00 | SEMINARI (a scelta)
MATEMATICA"SUPERFICI E TOPOLOGIA"Prof. Luigi Vezzoni - Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino Contenuti La topologia è un ramo molto affascinante della matematica dove non si fa quasi uso ne di numeri e di formule, ma si piuttosto si lavora direttamente sulle forme geometriche modellandole, modificandole e incollandole. In topologia una tazza può essere deformata in una ciambella e una sfera in un poliedro convesso. La topologia permette di studiare oggetti multidimensionali che non possono essere visualizzati in tre dimensioni. Nel seminario verrà illustrato uno dei teoremi fondazionali della topologia: la classificazione delle superfici. Verrà analizza l'evoluzione storica della studio del problema e le tecniche che la comunità ha dovuto sviluppare per dimostrarlo. Verranno inoltre messe in luce alcune applicazioni moderne, specialmente nello studio di spazi multidimensionali. FISICA"FISICA NUCLEARE IN MEDICINA"Prof.ssa Barbara Genocchi Contenuti La fisica nucleare è alla base di molte delle tecniche diagnostiche e terapeutiche quotidianamente utilizzate negli ospedali. Durante il seminario verrà spiegato in che modo interagiscono le particelle e gli effetti dell'applicazione di un campo magnetico, per comprendere le basi della TAC, PET, SPECT e risonanza magnetica per l'imaging diagnostico. Si parlerà anche di radioterapia, adroterapia e brachiterapia per la cura dei tumori e verranno fatti accenni alla radiobiologia, ovvero lo studio degli effetti delle radiazioni sulla materia vivente. ASTROFISICA"L'ENIGMA DELLA VENERE DI LAUSSEL: DA UN'INCISIONE RUPESTRE LA STORIA DELLE CREDENZE LEGATE ALLA LUNA E ALLA FERTILITÀ"Prof. Alberto Cora – INAF (Istituto Nazionale Astrofisica) – Osservatorio Astrofisico di Torino Contenuti Venere di Laussel è l'immagine di una donna del paleolitico. Questa incisione rupestre ci pone ancora oggi delle domande: perché regge in mano un antichissimo calendario luni-solare? Sono vere le credenze legate alla Luna e alla fertilità ? E' vera la credenza popolare, sostenuta anche da molti medici ed ostetriche, che durante il plenilunio si verifica un numero maggiore di nascite? Abbiamo verificato che nella letteratura sull'argomento alcuni studi sono a favore dell'esistenza del "moon effect" sulle partorienti, ma di questo risultato non abbiamo trovato conferma con un'analisi statistica su di un campione di 44.000 parti avvenuti nell'arco di 10 anni nel maggiore ospedale ostetrico della regione Piemonte. Lo studio effettuato con 4 differenti tecniche statistiche evidenzia una periodicità settimanale e annuale, ma esclude correlazioni con ciclo sinodico e di rivoluzione lunare. Sono inoltre state studiate le motivazioni per cui altre ricerche hanno portato a ritenere veritiero l'effetto delle fasi lunari sulle nascite. |
20:30 | Cena Natalizia presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
22:30 | CONCERTO DI NATALE PRESSO IL TEATRO DEL VILLAGGIO OLIMPICO |
7:30-8:45 | Colazione presso i Ristoranti del Villaggio Olimpico |
9:00-11:30 | CORSI DI MATEMATICA FISICA ASTROFISICA |
11:30-12:00 | Coffee Break |
12:00-13:00 | CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE e CONCLUSIONE DEL CAMPUS |
13:15 | Pranzo a buffet presso i Ristoranti del Villaggio Olimpico |
14:00 | Partenza degli autobus per Torino |