A differenza delle scorse sessioni dei Campus in cui utilizzavamo gli autobus privati, per questa edizione, tenendo conto delle distanze che dovremo rispettare e per consentire a tutti una sistemazione comoda durante il viaggio, utilizzeremo il treno regionale per il trasferimento. Alla Stazione di Torino Porta Nuova i ragazzi incontreranno il team della logistica del Campus che li accompagnerà per tutto il viaggio fino al Villaggio Olimpico.
Si possono prevedere due partenze differenziate e ciascuno partecipante indicherà la soluzione più adatta alle sue esigenze di trasporto.
SOLUZIONE A
SOLUZIONE B
A tutti i ragazzi, all'arrivo al Villaggio Olimpico, verrà offerto il cestino del pranzo (2 panini + bibita + brioche)
All'arrivo al Villaggio Olimpico si procederà all'assegnazione delle camere e alla sistemazione dei bagagli
16:00-16:30 | Cerimonia inaugurale del Campus con il Direttore e i Docenti del Campus (in Teatro o all'aperto con condizioni meteo sono favorevoli) |
16:30-17:30 |
LECTIO MAGISTRALIS "SUPERFICI E TOPOLOGIA (E ANCHE FUMETTI)" Relatore Prof. Luigi Vezzoni Abstract La topologia è un ramo molto affascinante della matematica dove non si fa quasi uso ne di numeri e di formule, ma si piuttosto si lavora direttamente sulle forme geometriche modellandole, modificandole e incollandole. In topologia una tazza può essere deformata in una ciambella e una sfera in un poliedro convesso. La topologia permette di studiare oggetti multidimensionali che non possono essere visualizzati in tre dimensioni. Nel seminario verrà illustrato uno dei teoremi fondazionali della topologia: la classificazione delle superfici. Verrà analizza l'evoluzione storica della studio del problema e le tecniche che la comunità ha dovuto sviluppare per dimostrarlo. Verranno inoltre messe in luce alcune applicazioni moderne, specialmente nello studio di spazi multidimensionali. |
17:45-19:30 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
20:00-20:30 | Aperitivo di Benvenuto |
20:30-21:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:45 | Lectio Plenaria in Teatro |
7:30-8:30 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
8:45-10:45 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
10:45-11:15 | Coffee Break |
11:15-13:15 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
13:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
15:00-16:00 |
SEMINARI (a scelta degli studenti)
|
16:00-16:30 | Coffee Break |
16:30-19:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE all'aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister |
20:30-21:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:30-23:00 |
ATTIVITÀ SERALI (a scelta degli studenti)
|
7:30-8:30 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
8:45-10:45 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
10:45-11:15 | Coffee Break |
11:15-13:15 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
13:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
15:00-16:00 |
SEMINARI (a scelta degli studenti)
|
16:30-19:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE all'aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister |
20:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:30-23:00 |
ATTIVITÀ SERALI (a scelta degli studenti)
|
7:30-8:30 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
8:45-10:45 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
10:45-11:15 | Coffee Break |
11:15-13:15 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
13:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
15:00-16:00 |
SEMINARI (a scelta degli studenti)
|
16:30-19:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE all'aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister |
20:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:30-23:00 |
ATTIVITÀ SERALI (a scelta degli studenti)
|
7:30-8:30 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
8:45-10:45 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
10:45-11:15 | Coffee Break |
11:15-13:15 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
13:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
15:00-16:00 |
SEMINARI (a scelta degli studenti)
|
16:30-19:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE all'aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister |
20:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:30-23:00 |
ATTIVITÀ SERALI (a scelta degli studenti)
|
7:30-8:30 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
8:45-10:45 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
10:45-11:15 | Coffee Break |
11:15-13:15 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
13:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
15:00-16:00 |
LECTIO PLENARIA "CONTACT! SCIENZA O FANTASCIENZA" Relatore Dott. Alberto Vecchiato - Osservatorio Astrofisico di Torino Abstract La storia e la scienza delle esplorazioni spaziali e dei tentativi di contatti con civiltà extraterrestri. |
16:30-19:00 | ATTIVITÀ SPORTIVE all'aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister |
20:30 | Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
21:30-23:00 |
ATTIVITÀ SERALI (a scelta degli studenti)
|
7:30-8:45 | Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
9:00-11:00 | Corso di Robotica e Intelligenza artificiale |
11:00-11:30 | Coffee Break |
11:30-12:30 | CERIMONIA DI CHIUSURA DEL CAMPUS (saluti del direttore del Campus e dei professori, consegna degli attestati e della documentazione P.C.T.O.) |
12:30 | Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico |
13:45 |
TRASFERIMENTO ALLA STAZIONE DI BARDONECCHIA Trasferimento del 1° gruppo alla stazione di Bardonecchia e partenza per Torino alle ore 14:20. Arrivo a Torino Porta Nuova per le 15:45 |
14:45 |
TRASFERIMENTO ALLA STAZIONE DI BARDONECCHIA Trasferimento del 2° gruppo alla stazione di Bardonecchia e partenza per Torino alle ore 15:20. Arrivo a Torino Porta Nuova per le 16:45 |